Si terrà domenica 4 maggio la Cerimonia che vedrà protagonisti i vincitori delle  serie regionali celebrati dai destinatari del “Premio Nino Vaccarella” e tanti ospiti di prestigio internazionale.

Roccalumera (ME), 2 aprile 2025. Sono 8 le categorie che hanno decretato i Campioni Siciliani dell’Automobilismo e del Karting che saranno celebrati domenica 4 maggio alle 15.30 presso l’elegante Teatro di Palazzo Moncada a Caltanissetta.

I Campioni regionali di Regolarità 2024 sono Salvatore Galioto (driver) e Giovanni Veneziano (Co-driver). Campione Siciliano Slalom è Salvatore Arresta.

Campione Siciliano Velocità Salita è il trapanese Francesco Conticelli. La Salita storica ha assegnato i titoli di Raggruppamento a: Marco Massimiliano Russo per il 1° Raggruppamento, 2° a Michele Barbagallo, 3° a Luigi Cosentino, il 4° a Salvatore (Totò Riolo) ed il 5° a Camillo Centamore.

Zane Pace è vincitore 2024 della Coppa Italia Karting di 8^ Zona Sicilia in categoria Mini Gr.3, Antonio Bonomo per la Ok-N Junior, Giuseppe Papillo in OK-N, Angelo Lombardo al top in KZ2 e Giorgio Scimeca in KZ2 Master. Riccardo Orlando ha vinto la KZN Rookiee la KZN Under Federico Aglieri Rinella, mentre Rosario Di Benedetto ha primeggiato in KZN Over.

Fuoristrada sempre più in primo piano, nel Trial 4×4: Alessandro Morale – Paolo Molisina; Alessio Cutuli – Emidio Bottino; Giuseppe Costanzo – Simon Calandrino; Marco Barone – Emanuele Vasile. Per la Regolarità Fuoristrada Giuseppe Fazio e Ferdinando Taviano; Paolo Semerara e Stefano Gallone. Nella spettacolare categoria Extreme Silvio e Fabio Caprino tra i veicoli preparati, mentre nel gruppo Speciale Andrea Barone e Vasile.

Ai vincitori assoluti di ogni specialità si aggiungono quanti si sono aggiudicati le diverse categorie, per un folto numero di premiati che renderanno come sempre imperdibile l’appuntamento con le premiazioni AI Sport Sicilia.

Karting, Rally, Rally Storici, Slalom, Velocità in Salita moderna e storica, Regolarità, a cui si aggiunge anche il fuoristrada, sono le otto categorie del Campionato Siciliano, che sarà arricchito da 6 premi di assoluto risalto, come l’ambito “Premio Nino Vaccarella” giunto alla sua 4^ edizione, da quest’anno anche la “Targa Nino Vaccarella”, “ Volanti Sicilia”, “Uno di Noi”, lo scorso anno assegnato al Ministro Matteo Piantedosi, poi “Pilota dell’anno”, riconoscimenti assolutamente ambiti e con un prestigio cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni. Durante la Cerimonia sarà assegnato il Premio “Cristian La Ferla” ed il Memorial Giovanni Buttacavoli” dedicato al mai dimenticato slalomista.

Si aggiunge a tutti i riconoscimenti anche il “Premio Delegazione ACI Sport Sicilia” alla Stampa, che ha visto susseguirsi sul palco regionali importanti nomi del giornalismo nazionale.

I riconoscimenti alle Associazioni Ufficiali di Gara e l’assegnazione annuale del Premio “Ninni Mulè” sono degli altri attesi momenti che tutti i presenti condivideranno anche con il pubblico a casa attraverso la diretta Televisiva e streaming, prevista su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tvùsat).

Campioni Siciliani rally moderni sono Marco Pollara e per i co-piloti Maurizio Messina; per i Rally Storici i 4 raggruppamenti sono stati a vantaggio di: Letterio Oliva, il 2° a Giovanni Spinnato, a Giovanni Modica il 3° ed il 4° a Paolo Mistretta per i piloti. Tra i secondi conduttori i titoli regioani sono andati a: Giovanni Bonafade, il 1°, il 2° a Fabio Mellina, il 3° a Calogero (Lillo) Messineo ed il 4° ad Andrea Cangemi.

La proficua collaborazione della Città di Caltanissetta e dell’Automobile Club nisseno, hanno favorito la scelta della prestigiosa ed elegante sede, per un evento che segnerà l’inizio delle iniziative dedicate alla 70^ Coppa Nissena in programma il prossimo settembre.

-“Il lavoro di preparazione è come sempre intenso ed articolato, sebbene costituisca una spinta coinvolgente ed entusiasta per tutto lo staff – afferma Daniele Settimo, Fiduciario ACI Sport Sicilia – al centro dell’attenzione ci sono i piloti e tutte le figure sportive della nostra regione, che ci riempiono di gratificazione ed orgoglio per i loro meriti, la loro passione e la loro competenza. A queste figure è dedicata la festa dello sport che quest’anno si terrà a Caltanissetta, gli ospiti ed i grandi nomi come sempre ne arricchiscono il prestigio e ne amplificano l’esclusività. Un appuntamento a cui teniamo molto ed in cui siamo coadiuvati in modo efficace dall’Amministrazione nissena e dell’AC cittadino”-.

Sul sito www.acisportdelegazionesicilia.it è anche possibile iscriversi alla newsletter per rimanere costantemente informati su tutte le novità della Delegazione.

Ufficio Stampa Delegazione ACI Sport Sicilia

Rosario Giordano +39 3346233608 stampa@acisportdelegazionesicilia.it